La Slovacchia ci sta tampinando sulla spesa per la scuola (pubblica).
E con i tassi di crescita che ha, ci metterà poco a superarci...E se l'Italia spende il 4,5% per una scuola vetusta e comunque continuamente sventrata dai tagli, con una media OCSE del 5,7%, non ci vuole un genio a capire che ci dovrà essere qualche nazione che spende almeno 7% per la scuola...ed è la Danimarca. Con gli USA, proverbialmente tifosi dell'istruzione privata, che spendono il 7,6% e gli islandesi, che erano quasi in bancarotta, che puntano su uno strabiliante 7.8% .
Qua, invece assistiamo al tristo spettacolo dell'epopea gelminiana, che ruba al pubblico per dare al privato.
Classi con 30-35 alunni, pochi insegnanti, mal pagati e spesso poco aggiornati. Strutture scolastiche fatiscenti e non a norma (checchè ne dicano Bertolaso e compari), in cui gli studenti italiani ci passano molte piu' ore dei colleghi europei. E con peggiore rendimento, visto che siamo in coda nelle classifiche anche per quello.
Taglia Mariastella, taglia...ci resteranno forse la pizza e il mandolino....
Condividi