Condividi

Search

Visualizzazione post con etichetta rifiuti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rifiuti. Mostra tutti i post

lunedì 22 novembre 2010

Tanto male, tanto peggio per la Jervolino



Kim Jong Silvio, che aveva cavalcato l'onda dell'emergenza (perenne) dei rifiuti nel napoletano, ha "risolto il problema" con il solito colpo di teatro, cioè spostando le telecamere (tutte) altrove e nascondendo la monnezza sotto il tappeto.
Un temibile gruppo di commissari europei comunisti e giustizialisti hanno semplicemente verificato che la situazione è semplicemente identica.
E che Napoli è addirittura messa peggio dell'altra volta.
Eppure l'altra volta Napoli fu ripulita subito...
Ma il piduista Cicchitto svela il mistero (di Pulcinella): la colpa è della Iervolino che non fa la differenziata.
Che la Iervolino abbia tantissimo da farsi perdonare ça va sans dire, ma col Governatore e i presidenti di Napoli e Caserta in mano a Silvio, buttare la croce addosso a Rosa Russo è semplicemente ridicolo.
L'importante è far passare la tesi, veicolata dai vari pravda-giornali, che l'emergenza rifiuti è solo a Napoli, che a Terzigno è tutto risolto,  e che nel resto della Campania il problema non sussiste. Al massimo qualche rogna a Salerno (che in realtà è pulita e ha raccolta differenziata e ciclo integrato funzionante, ma De Luca è visto comunque come un rompicoglioni).
E' chiaro a questo punto che la monnezza nelle strade, oggi, più è meglio è...alla faccia della salute pubblica.
A quando il ritorno del colera? Magari le nuove generazioni rivivranno l'ultima epidemia di Napoli...

lunedì 27 settembre 2010

Napoli aveva un problema...



Questo è il filmato perfetto della propaganda di Kim Jong Silvio.

- L'immondizia è ancora là (anzi, è aumentata)
- Lo Stato o il Governo sono molto molto simili nella concezione del biscione
- "Aveva un problema...non stiamo qui a parlarne" (guardate piuttosto le tette della protagonista)
- Elena Russo, la protagonista è quella che si palleggiavano a telefono Silvio e Saccà

giovedì 23 settembre 2010

L'uomo che veniva dalla montagna del sapone


Super-Wonder-Mega-Bertolaso, che fino ad ora si è occupato di tutte le sciagure in Italia e nel Mondo, dopo un paio d'anni pseudo-soluzione dell'"emergenza rifiuti" a Napoli, se ne viene che qualcosa non gli torna.

Gli torna che l'inceneritore di Acerra, vecchio già 12 anni fa non è mai entrato in funzione a regime? Gli torna che i clan che interrano la monnezza a peso d'oro hanno tutto l'interesse a far bloccare la raccolta? Specialmente se dopo questi blocchi arrivano i "denari dell'emergenza" da Roma?

Mister Bertolaso, sa a chi viene data la gestione dei rifiuti? Chi gestisce (o co-gestisce) i consorzi? Chi fa le nomine? Come mai si scelgono le società private (che non fanno raccolta rifiuti) e si pagano comunque i dipendenti dei consorzi (i cui bilanci sono in profondo rosso)?
Credo che solo lui lo ignori.

mercoledì 22 settembre 2010

Gli inviati da Napoli, ora che fanno?


Prodi reggente sembrava che l'Italia fosse la patria di sbarchi di clandestini, rapine in villa e monnezza a Napoli.
E giù con servizi e special da Napoli (e non dai dintorni dove la monnezza comunque non è stata mai asportata) su quanto è incivile l'immondizia per le strade e quanto siano incompetenti gli ammnistratori nazionali e locali.

Ora che Napoli è ugualmente inondata di rifiuti, vorrei sapere cosa stanno facendo di più importante i giornalisti della carta stampata e della tv.
Ah, già, dimenticavo sono in trasferta per la casa di Montecarlo....